L’ìAssociazione Montorioveronese.it ha pubblicato il secondo numero de “I Quaderni della Dorsale” – storia, ambiente e cultura in Valsquaranto e Valpantena -. All’interno di questa seconda edizione sono presenti un articolo con le impressioni degli alunni della classe quinta di Mizzole costretti in casa dalla pandemia Covid-19 e un interessante articolo della prof.ssa Fiori Antonella »
Gli studenti di 3C hanno scritto, lo scorso anno scolastico 2019-2020, delle poesie in occasione della giornata della memoria, affinché, i loro testi possano diventare un monito contro l’odio e l’orrore procrastinato contro gli ebrei e possano così smuovere i cuori e le menti di tutti uomini perché tutto ciò non accada di nuovo. Poiché »
Il 26 settembre 2020 alle 11, all’Istituto Copernico Pasoli, sono stati premiati alcuni dei 37 lavori presentati per la partecipazione all’iniziativa borsa di studio Nicola Tommasoli, giunta quest’anno alla sesta edizione e organizzata da Prospettiva Famiglia. Il 26 settembre è il giorno del compleanno di Nicola, ma tutto si è fermato a quel 30 aprile »
Oggi 19 settembre 2020, la Comunità di Montorio ha vissuto un momento di vita di una comunità civile che sa unirsi per condividere e aiutare. Alunni e famiglie, accompagnati dalle insegnanti, hanno potuto toccare con mano la solidarietà della comunità e hanno festeggiato il murales dipinto nel cortile d’entrata della scuola C. Betteloni. I soci »
“Rimbalziamo” la notizia apparsa sul sito www.montorioveronese.it riguardante i lavori di adeguamento alla scuola dell’infanzia Monte D’Oro. Intervento che il Comune di Verona si appresta ad eseguire per facilitare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza. La notizia è apparsa venerdì 24 luglio anche sulle pagine del quotidiano cittadino L’Arena in cronaca a pagina 15. »
Questa la notizia apparsa sul quotidiano L’Arena di Verona di lunedì 1 giugno 2020 a pagina 19 e ripresa nel TG di Telearena il 4 giugno Monte d’Oro 400 euro per Rianimazione Una bella notizia ai tempi del Covid 19 arriva dalla scuola dell’infanzia “Monte d’Oro” della frazione di Montorio.Infatti, i 96 alunni della scuola »
In questi giorni di sospensione dell’attività didattica sono apparsi sul quotidiano cittadino L’Arena di Verona due articoli che parlano delle attività del nostro Istituto. Lunedì 9 marzo è stato pubblicato un articolo sulla didattica a distanza con alcuni pareri degli studenti e un’intervista alla Dirigente Scolastica e lunedì 30 marzo è stato pubblicato un articolo »
Il giorno 23 gennaio 2020 si è svolta una celebrazione particolarmente importante per il nostro territorio all’interno dell’aula magna della nostra scuola. Sono stati invitati numerosi esponenti dell’Amministrazione di Verona, assieme a rappresentanti dell’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza, esponenti della Comunità ebraica di Verona e numerosi residenti del Comune di Montorio. Della nostra »
“Tutti uguali eppure tutti diversi: così siamo noi e così sono le cose che osserviamo” I ragazzi dell’attuale 2C della scuola “Simeoni” hanno interpretato i ponti di Verona secondo la loro visione, nell’ambito di un’unità didattica di apprendimento proposta alle classi prime nel precedente anno scolastico (2018/2019), avente come tema “l’acqua”. Tutti i lavori sono »
Presentato alla Gran Guardia di Verona il “Progetto per la Prevenzione dei DSA”. Il nostro Istituto da anni è sede del CO.RI.PO., progetto per la prevenzione dei DSA come CTI VRest in collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera. Parteciperà quindi anche a questo progetto che la partecipazione delle insegnanti dellaclasse prima della scuola primaria di Mizzole. »
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.