Nell’anno scolastico 2021-2022 il nostro Istituto ha partecipato al progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto a docenti ed alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, curato dalle Équipe formative territoriali. Abbiamo partecipato alle cinque sfide metodologiche con entusiasmo da parte dei docenti e degli studenti coinvolti in questa avventura. »
La docente animatore digitale prof. Navarra cura un padlet nel quale è possibile reperire informazioni sulle attività in atto, la documentazione relativa e alcune immagini dei laboratori.
Primi approcci alla robotica educativa con le Bee-Bot La Scuola dell’Infanzia Agazzi da anni è attenta a proporre percorsi educativi-didattici che abbraccino la molteplicità delle esperienze. Per questo motivo quest’anno si è voluto proporre un primo approccio al Coding, utilizzando strumentazioni adatte ai più piccoli e progettando una serie di attività significative per il gruppo »
PER IMPARARE OGNI SCHERZO VALE! Oggi, lunedì 31 maggio, noi studenti della IA abbiamo esposto le regole del “Galateo della Dad”, che avevamo scritto nelle ore di Antologia, agli studenti della III EI dell’Istituto Marconi, che le hanno interpretate in modo divertente per farci meglio capire quanto il comportamento scorretto sia imbarazzante. L’esperimento è stato »
ACCORDO DI RETE E COLLABORAZIONE ATTIVA TRA IC 2 SAN GIOVANNI LUPATOTO E IC 17 MONTORIO LABORATORI DI CODIG E ROBOTICA EDUCATIVA Giovedì 3 Giugno 2021, presso il nostro Istituto plesso L. Simeoni è stato firmato un accordo di rete che dà inizio ad una collaborazione tra il nostro istituto e l’ IC »
26 maggio 2020 La collaborazione dell’Università di Verona prosegue fruttuosamente con il nostro Istituto e in particolare con la scuola Primaria di Mizzole. Iniziata nel lontano 2008 con la Facoltà di Scienze della Formazione che ha accompagnato la sperimentazione dell’Apprendimento Cooperativo, proseguita negli anni con l’accoglienza di studentesse universitarie in tirocinio non solo con Scienze »
Oggi vi parlo di un Blue-bot di nome Chico che ha la forma di una coccinella di plastica con le ruote. Non è molto difficile da utilizzare, perché ha alcuni pulsanti sulla schiena che lo possono fare andare avanti o indietro o girare verso destra o sinistra. Chico si muove lentamente su una griglia disegnata »
Il nostro Istituto Scolastico è stato ammesso alla finale provinciale del Premio Scuola Digitale 2021 per la provincia di Verona, che si terrà il giorno 15 aprile 2021. I lavori presentati dagli studenti di classe terza della scuola Simeoni verranno illustrati nell’evento finale. Questa la pagina con i loro progetti: Tecnologica… mente Sognando »
TECNOLOGICAMENTE SOGNANDO 2019-2020 E 2020-2021 Questo approccio, iniziato lo scorso anno, dapprima in presenza nella fase del rilievo e poi completamente digitale, in pieno Lock Down per l’emergenza Covid, con l’intenzione di sperimentare un nuovo modo di disegnare utilizzando l’unico metodo che avevamo a disposizione, il digitale. La sfida è stata notevole, ma gli studenti hanno accolto »
A LEZIONE CON LE IENE E’ già passato un mese, ma il ricordo dell’incontro organizzato da Andrea Franzoso sull’uso consapevole dei social è ancora vivo in noi studenti che abbiamo sempre il cellulare in mano. Noi classi terze infatti nella mattinata del 21 dicembre, abbiamo partecipato ad un collegamento sull’uso dei social con la partecipazione »
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.