Html
Notizie

Cl4 Betteloni vincitori al concorso "Muoviamoci"
Le classi 4A e 4B della scuola Betteloni vincitori al concorso "Muoviamoci". Il video da loro prodotto.

LILT- “Corretti stili di Vita”: la classe 2A Simeoni si aggiudica il secondo premio
La cronaca apparsa sull'Arena della premiazione del consorso “Corretti stili di Vita” indetto dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con la premiazione della classe 2A Simeoni.

Gli Studenti della Simeoni adottano La Chiesetta della Madonnina
La scuola adotta un monumento è un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e più in generale dell’ambiente. "Abbiamo scelto questo monumento perché rappresenta il patrimonio culturale più antico del nostro territorio..."

Continuità Asilo Nido GIROTONDO e Scuola dell'Infanzia MONTE D'ORO
"Progetto Continuità" è uno dei progetti caratterizzanti il nosro Istituto. Anche con i bambini più piccoli. Nell'articolo le insegnanti raccontano l'esperienza dell'incontro tra i nostri alunni e i loro prossimi compagni: l'accoglienza comincia fin da piccini!

Le Risorgive: il libro digitale prodotto dalla 3B Betteloni
Noi della classe 3 B , negli ultimi due mesi, abbiamo pensato di fare un libro digitale sulle risorgive di Montorio. Il nostro libro contiene informazioni, immagini e giochi. BUON DIVERTIMENTO!

La Circoscrizione 8 collabora con la Scuola Dell'Infanzia Monte D'Oro
La Circoscrizione 8 Collabora con la scuola dell'infanzia Monte D'Oro attivando laboratori educativi in occasione di festività. "Ci vuole un villaggio per far crescere un bambino..."

Giornate dello Sport alla Monte D'Oro
Campioni di calcio e baseball hanno coinvolto in giochi propedeutici, attività e regole i nostri piccoli atleti. Che mica si sono tirati indietro, anzi!

“Montorio: la storia e le acque” (3c-3d Simeoni)
Gli Studenti della 3C e 3D Simeoni presentano i video da loro prodotti come guide paesaggistico-culturali del territorio. "...I nostri lavori si sono concentrati sui luoghi più conosciuti del nostro paese, ma che la maggior parte delle persone si limita ad osservare senza conoscerne le reali origini..."