Percorsi di Studio

L'Istituto Comprensivo offre la possibilità di un percorso di studi dai 3 ai 14 anni. Inizia dalla scuola dell'infanzia, non obbligatoria, e prosegue con le scuole dell'obbligo primaria e secondaria di primo grado. Nell'istituto si organizzano laboratori ed esperienze di continuità tra le "classi ponte" per favorire il pasaggio degli alunni da un grado all'altro.

Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Simeoni

Ha durata triennale, per studenti da 11 a 14 anni, rientra nel primo ciclo di istruzione dell'ordinamento nazionale ed è scuola dell'obbligo.

Sita a Montorio in via dei Gelsi ha un tempo scuola di 30 ore settimanali con orario 7.50-13.50. Sono organizzati corsi/laboratori extracurricolari generalmete pomeridiani o al termine delle attività didattiche nel periodo estivo (lingue straniere, latino, robotica, scienze, ...). Al termine dei tre anni è previsto l'Esame di Stato di fine ciclo scolastico. Nel terzo anno si tengono dei percorsi di "orientamento scolastico" per la successiva iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado. Non è previsto il servizio mensa. Si può fruire del trasporto scolastico fornito dal Comune di Verona.
Vai alla pagina delle attività della scuola L. Simeoni

Scuola Primaria

 Ha durata quinquennale, per le alunne e gli alunni da 6 a 11 anni, rientra nel primo ciclo di istruzione dell'ordinamento nazionale ed è scuola dell'obbligo.

Cesare Betteloni

Mizzole

Sita in piazza Buccari, offre la possibilità di avere classi a tempo pieno o a tempo ordinario.
Tempo pieno: 40 ore settimanali - dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 16:00 con mensa obbligatoria
Tempo ordinario: 30 ore settimanali - Lu. Mer. Ve. 8.00-12.30 e Ma. Gio. 8.00-16.00 con servizio mensa non obbligatoria
Nel caso non si riuscisse a raggiungere il numero di iscritti sufficienti a completare una classe a tempo ordinario, le classi verranno organizzate come "classi miste".
Si può fruire del servizio trasporto gestito dal Comune.
Vai alla pagina delle attività della scuola primaria Betteloni

Sita in via Danieli 19, è' articolata in 5 classi a tempo pieno con orario 8.00-16.00 dal lunedì al venerdì con servizio mensa.

La mensa è obbligatoria. I pasti sono forniti dal Comune di Verona o da una ditta con esso convenzionata. La mensa ha una cucina interna.

Si può fruire del trasporto scolastico gestito dal Comune.

Vai alla pagina delle attività della scuola primaria Mizzole

Scuola dell'infanzia

Le scuole dell'infanzia accolgono i bambini dai 3 ai 6 anni. Non sono obbligatorie. Si propongono come luogo di relazione, di cura e di apprendimento, dove i/le bambini/e sperimentano le loro esperienze.

Monte D'Oro

Agazzi

La scuola rimane aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00

L’ingresso avviene entro le ore 9:00

L’uscita è prevista in tre momenti

dalle 11:45 alle 12:00 per chi non usufruisce della mensa

dalle 13:00 alle 13:30 (prima uscita)

dalle 15:30 alle 16:00 (seconda uscita)

 Le attività didattiche al mattino si svolgono per età eterogenee divise nelle sezioni, al pomeriggio per intersezione per età omogenee. I bambini di 3 anni hanno un momento di riposo.

In corso d'anno si realizzano progetti come lettura, musica, psicomotricità, orto didattico e feste legate a momenti significativi in corso d'anno.

Si può fruire del trasporto scolastico organizzato da Comune.

Vai alla pagina delle attività della scuola Monte D'Oro

La scuola rimane aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00

L’ingresso avviene entro le ore 9:00

L’uscita è prevista in tre momenti

dalle 11:45 alle 12:00 per chi non usufruisce della mensa

dalle 13:00 alle 13:30 (prima uscita)

dalle 15:30 alle 16:00 (seconda uscita)

 Ha una sola sezione, le attività didattiche si svolgono per età eterogenee, sono previste attività anche per età omogenee. I bambini di 3 anni hanno un momento di riposo.

In corso d'anno si realizzano progetti come lettura, musica, psicomotricità, orto didattico e feste legate a momenti significativi in corso d'anno.

Si può fruire del trasporto scolastico organizzato da Comune.

Vai alla pagina delle attività della scuola Agazzi

 

Pubblicato il 22-03-2023